Lasciati Guidare
L'Azienda di Soggiorno, in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche di Bolzano, propone un ricco programma di visite guidate della città e dei suoi dintorni, alla scoperta delle principali attrazioni storico-artistiche e delle tradizioni gastronomiche.
Scoprite Bolzano passeggiando nel centro storico e nei quartieri ancora poco conosciuti turisticamente, visitare le sue chiese o il Museo Archeologico dove è custodito Ötzi, la famosa mummia del Similaun.
Il programma delle visite guidate durante il Mercatino di Natale sarà disponibile ogni novembre.
Le nostre visite guidate sono bilingui, proprio come la nostra città! Affrettatevi e prenotate per assicurarvi un posto!
Sono ammessi al massimo 25 partecipanti (salvo diversa indicazione).
Visite guidate
Visita guidata: Il centro storico - ogni sabato fino fine del marzo
Tour guidato attraverso la città vecchia di Bolzano con visita di Piazza Walther e Piazza del Grano, del mercato ortofrutticolo e dei Lauben (portici). Durante il percorso saranno presentati tesori artistici delle chiese più significative. Il ruolo storico di Bolzano come centro di transito del vino sarà evidenziato attraverso le già esplorate cantine medievali, Via Bottai, la Casa del Torchio o il Weintörl presso il Duomo
-
Partenza: dall’Infopoint - Piazza del Grano 11
-
Ritrovo: ore 11.00
-
Durata: ca. 2 ore
-
Contributo spese: € 10,00; gratis con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini fino a 14 anni
- Bilingue: italiano & tedesco
-
È richiesta la prenotazione (clicca qui)
VISITE GUIDATE da APRILE ad OTTOBRE 2025
Palazzi antichi e moderni del centro storico di Bolzano
Partecipate a una visita affascinante dei punti salienti architettonici e culturali del centro storico di Bolzano. A seconda della disponibilità, visiteremo la sala del Consiglio provinciale, il Palazzo Mercantile con la sua magnifica sala e le sue cantine storiche, così come i raffinati palazzi Menz e Pock. Scoprite la storia affascinante e la suggestiva architettura di questi luoghi speciali.
- Quando: ogni lunedì eccetto il 21 aprile, il 2 e il 9 giugno*
- Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: 2 ore
- Bilingue: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: massimo 25
- Prezzo: € 10 adulti, gratuito con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni
- Iscrizione: obbligatoria (clicca qui)
* Il 21 aprile, il 2 e il 9 giugno alle ore 10:30 visita guidata “Il centro storico di Bolzano”
Il Monastero Benedittino di Muri-Gries a la Chiesa Parrocchiale di Gries
- Quando: ogni primo martedì del mese
- Punto d'incontro: 10:30 in Piazza Gries davanti alla chiesa abbaziale
- Durata: 2 ore.
- Bilingue: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: massimo 25
- Prezzo: € 10 adulti, gratuito con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni
- Iscrizione: obbligatoria (clicca qui)
Il centro storico di Bolzano
Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo cantine medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Porta del vino del Duomo.
- Quando: ogni martedì eccetto il primo martedì del mese
- Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: 2 ore
- Bilingue: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: massimo 25
- Prezzo: € 10 adulti, gratuito con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni
- Iscrizione: obbligatoria (clicca qui)
Street Food - Passeggiata nel centro storico di Bolzano con degustazione
Vivi una passeggiata rilassante nel centro storico di Bolzano, dove la cultura e la gastronomia si incontrano. Durante il tour, faremo tre fermate selezionate per degustare specialità tipiche di Bolzano. Goditi un bicchiere di vino fatto in casa, una birra rinfrescante e altre prelibatezze locali, accompagnati da storie affascinanti sui luoghi e le tradizioni che rendono unica Bolzano. Scopri gli angoli storici della città e goditi l'atmosfera locale – un mix unico di cultura e gusto che ti darà nuove prospettive su Bolzano.
- Quando: ogni martedì
- Punto d'incontro: 16:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: minimo 4, massimo 17
- Prezzo: € 24 adulti, € 14 con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e gratuito per bambini sotto i 14 anni
- Prenotazione: obbligatoria e deve essere effettuata entro le 12:00 del giorno della visita (clicca qui)
Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, la piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo cantine medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Porta del vino del Duomo.
Al termine, avrai la possibilità di visitare il Museo Archeologico dell'Alto Adige con il famoso “Ötzi”, l'uomo venuto dal ghiaccio. Non dovrai fare la fila, ma potrai entrare direttamente con la guida turistica. Prima dell'ingresso, sarà necessario acquistare il biglietto. Una volta entrato, potrai esplorare il museo in autonomia, senza accompagnamento della guida turistica.
- Quando: ogni mercoledì
- Punto d'incontro: 14:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: circa 1,5 ore
- Bilingue:italiano & inglese
- Numero di partecipanti: massimo 25
- Prezzo: € 10 adulti, gratuito con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni + evtl. biglietto per il museo
- Iscrizione: obbligatoria (clicca qui)
Scopri il misterioso mondo sotterraneo del centro storico di Bolzano con una visita emozionante. Visita la cripta del Duomo, gli scavi archeologici nella scuola “Hannah Arendt” e le cantine storiche del Palazzo mercantile. Altri affascinanti sotterranei sotto i Portici ti aspettano per essere esplorati. La visita si concluderà con un drink conviviale nell'enoteca Gandolfi, dove potrai rilassarti e goderti l'atmosfera.
- Quando: ogni giovedì eccetto il 01 maggio*
- Punto d'incontro: 14:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: 3 ore
- Bilingue: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: massimo 20
- Prezzo: € 15 adulti, € 5 con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e bambini (6–14 anni), gratuito per bambini sotto i 6 anni
- Iscrizione: obbligatoria (clicca qui)
Vivi le contraddizioni che rendono unica Bolzano: il barocco tirolese incontra l'architettura monumentale italiana degli anni '20 e '30. Scopri l'armonia tra due culture – la tradizione tirolese e la leggerezza mediterranea – in un giro per il centro storico e tra gli imponenti edifici del periodo tra le guerre. A conclusione, ti aspetta una degustazione di gelati artigianali presso una gelateria selezionata: "Gelateria Officina del Gelo Avalon - Impresa di Maestro Artigiano dal 1981", con gusti che spaziano dal classico all'insolito. Una visita che unisce cultura e piacere!
- Quando: ogni venerdì
- Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: 2 ore
- Bilingue: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: Massimo 25
- Prezzo: € 10 adulti, gratuito con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni
- Iscrizione: obbligatoria (clicca qui)
Scopri il centro storico di Bolzano e il celebre speck Alto Adige IGP, uno dei prodotti di qualità più noti della regione, in questo speciale viaggio nel gusto. In collaborazione con il Consorzio Speck Alto Adige, la guida turistica ti condurrà nel centro storico di Bolzano, raccontando storie affascinanti sulla città. Successivamente, incontrerai l'ambasciatore dello speck, che ti guiderà nel mondo dello Speck Alto Adige IGP, spiegandone la storia, i metodi di produzione e le rigorose linee guida sulla qualità. Concluderemo con una degustazione di speck e un buon bicchiere di vino in un locale tradizionale.
- Quando: ogni venerdì di aprile, maggio, settembre e ottobre (eccetto il 18 aprile, Venerdì Santo)
- Punto d'incontro: 15:00 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: 2 ore
- Bilingue: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 20
- Prezzo: € 22 adulti, € 12 bambini (6–14 anni), gratuito per bambini sotto i 6 anni
- Iscrizione: fino alle 12:00 dello stesso giorno (clicca qui)
Il centro storico di Bolzano
Partecipa a un giro guidato nel centro storico di Bolzano. Visita la piazza Walther, la piazza del Grano, piazza delle Erbe e i famosi Portici. Scopri i tesori d'arte delle chiese più significative della città e immergiti nella storia affascinante di Bolzano come città commerciale. Durante il nostro percorso, esploreremo cantine medievali, la via dei Bottai, la tradizionale Casa al torchio e la Portia del vino del Duomo.
- Quando: ogni sabato
- Punto d'incontro: 10:30 presso l'Ufficio Informazioni in piazza del Grano 11
- Durata: 2 ore
- Bilingue: italiano & tedesco
- Numero di partecipanti: massimo 25
- Prezzo: € 10 adulti, gratuito con Bolzano Bozen Card (esclusa la Bolzano Bozen Card Mobility) e per bambini sotto i 14 anni
- Iscrizione: obbligatoria (clicca qui)
Visite guidate per gruppi
Lo staff dell'Associazione Guide Turistiche di Bolzano, composto da professionisti dotati di licenza, è in grado di elaborare programmi personalizzati, offrire visite guidate ed escursioni a Bolzano e in tutto l'Alto Adige.
Le tariffe per le varie tipologie di servizi guida sono disponibili qui. Per prenotazioni o per organizzare un programma dettagliato i nostri uffici sono sempre a disposizione ai seguenti recapiti: tel. 0471 307000, info@bolzano-bozen.it
Ulteriori contatti per richiedere visite guidate per gruppi:
Associazione delle Guide Turistiche di Bolzano, partner dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano: www.stadtfuehrer-bozen.it
Rete delle Guide Turistiche del Sudtirolo: https://www.guideturistichebolzano.it/