Amanti delle passeggiate? Bolzano, San Genesio e Terlano si arricchiscono di un nuovo sentiero tematico dedicato ai più bei castelli del capoluogo e dei suoi dintorni. Un sentiero di oltre 20 km lungo il quale si può godere di un’impagabile vista sui castelli e della piacevolezza della natura in tutte le sue forme. Si può scegliere di iniziare il percorso indifferentemente in una delle tre località sopracitate ma naturalmente è anche possibile accorciare il percorso a proprio piacimento.
Il Sentiero dei Castelli Castelronda è accessibile tutto l’anno, anche se è particolarmente consigliabile percorrerlo in primavera e in autunno, quando i colori e i profumi si fanno più intensi e le temperature più miti.
Un punto di partenza del sentiero potrebbe essere, ad esempio, la stazione a valle dell'ex funivia di San Genesio, da cui proseguire poi in direzione delle rovine di Castel Rafenstein e Cologna, nelle cui vicinanze si trova il rudere di Castel Greifenstein, noto anche come Castel del Porco. Il percorso conduce poi al Castel Neuhaus, o Maultasch, e giù verso Terlano.
Lungo tutto il tragitto, verrà installata una nuova segnaletica per raccontare storia, aneddoti e spunti curiosi delle varie fortificazioni, interessanti anche per i più giovani.
Una brochure illustrativa è disponibile presso gli uffici turistici interessati oppure cliccando qui.