La chiesetta di San Vigilio custodisce affreschi gotici raffiguranti la “storia di Maria” e la “storia di San Vigilio”. La chiesa del Santo Sepolcro risale alla fine del 1600, è in stile tardo barocco ed è stata progettata dagli architetti Pietro e Andrea Delai; custodisce pregevoli affreschi e stucchi.
Le chiese sono visitabili da inizio febbraio a fine ottobre ogni mercoledí dalle ore 15 alle 16; a marzo, aprile, settembre e ottobre anche il sabato dalle ore 15 alle 17.